mercoledì 21 settembre 2016

Inizio d'autunno e desideri

Oggi è il primo giorno d'autunno e, oramai, mi sono dovuta congedare dal mio caro amico mare...
È da un po' di tempo che non scrivo qui, sul mio piccolo e neonato blog... 
Una delle ragioni di questa mia temporanea assenza risiede nel fatto che il mio piccolo abbia ricominciato a frequentare la scuola materna: l'ultimo anno... E così ho dovuto affrontare gli acquisti del materiale didattico, bavaglini, grembiulini ecc...
Il mio tesoro sta crescendo, eppure io continuo a scorgere nei suoi occhi quella tenera curiosità che li caratterizzava tanto quando aveva pochi mesi di vita ed era intento ad osservare le mie azioni in cucina, tra le mie braccia...
Quella dolcezza permarrà sempre in mio figlio, persino quando sarà adulto e anche allora, lui rimarrà il mio piccolo... 😊 Certo, non voglio affatto istigarlo a tramutarsi in un mammone viziato, però mi sto sforzando, con ogni fibra del mio corpo, a fargli capire che io ci sarò. Sempre! 
Non pretenderò tutti 10 a scuola e nemmeno che lui diventi ingegnere o astronauta! Io voglio semplicemente che lui sia felice il più possibile. Vorrei che mio figlio diventasse una persona umile e rispettosa verso il prossimo e che possa nutrire passioni genuine come andare a pesca o alla ricerca di funghi, in compagnia del suo papà e anche della sua mamma ( mi ritengo una donna molto semplice e, delle volte, un po' maschiaccia!! ).
Lo riconosco: tra il dire e il fare esiste spesso un abisso, ma io ce la voglio mettere tutta!
Un altro motivo per cui non ho più scritto qui va ricercato nello stress che ho provato ultimamente per essermi accorta ( in netto ritardo... ) di aver approvato alla pubblicazione del mio libro, senza essermi resa conto di alcuni errorini grammaticali di stampa e di una incongruenza tra i numeri delle pagine nell'indice del mio manoscritto e le pagine stesse dei diversi capitoli...
L'ho ammetto: ho perso qualche notte... Non accetto errori da parte mia, eppure ne commetto, come ogni essere umano, è vero... Ce l'ho con me stessa a causa dell'infantile impazienza che mi ha sempre caratterizzata tanto... 
Un mio grande desiderio sarebbe quello di imparare a prendermi più tempo: prima di rispondere ad una domanda, prima di giudicare ( e qui specifico: in modo positivo! ) una persona e, in questo caso, prima di dare il mio ok per la messa in vendita... L'euforia e l'estasi, che si generano in me a seguito di una buona notizia, spesso tendono ad annebbiare il mio cervello... Forse riuscirò anch'io, un giorno, non troppo lontano, a crescere insieme a mio figlio?! Ai posteri l'ardua sentenza!! 😦😂

venerdì 9 settembre 2016

Il mare







L'estate, oramai, è giunta al termine...
Nonostante la mia propensione verso il freddo clima invernale, quest'anno sto avvertendo una tremenda ansia da separazione dal mare... Mi pare quasi di essere tornata bambina: ogni volta in cui la mamma si accingeva a salutarmi dalla porta di uscita della scuola materna!
Il mare non è il mio ambiente naturale; tuttavia, ogni volta in cui mi ci sono immersa, un'onda di fresca libertà ha attraversato il mio spirito...
Osservare la natura che vive sotto alla superficie marina; prestare attenzione al " bisbigliare " dei pesci e al rumore ovattato prodotto dai sassi e dalle conchiglie... 
Il più delle volte ho desiderato ardentemente di poter respirare sott'acqua anche io, per riuscire a stare " al passo " di orate e castagnole: per poter ammirare con più calma il luccichio dei loro corpi, trafitti a metà acqua da alcuni zampilli di luce. 
Constatare la presenza di una sogliola, che sta vibrando delicatamente sotto alla sabbia e la donzella variopinta che ti osserva dalla sua piccola tana, incastrata tra due scogli...
L'esperienza dell'apnea è meravigliosa!
È davanti al mare che io ho sempre espresso i miei buoni propositi per l'inizio dell'autunno ( e quindi in previsione del rientro a scuola o a lavoro ) ed è davanti ad esso che ho spesso considerato il veloce scorrere del tempo... 
" Il prossimo anno in cui ci rivedremo, io avrò già superato quell'ostico esame di filosofia politica... ", o ancora: " Il prossimo anno in cui ci rincontreremo, io sarò laureata... " , oppure: " Il prossimo anno, con me ci sarà anche mio figlio... "
Io, per fortuna, potrò ammirare il mare anche nelle stagioni tristi dell'autunno e dell'inverno, ma, ogni volta in cui lo farò, riecheggieranno in me questi splendidi momenti spensierati trascorsi con la mia famiglia e continuerò a ripetermi nostalgicamente: " Quanto mi manchi, mare!! "

martedì 6 settembre 2016

Ritrovarsi dopo 16 anni!!

Devo dire che Facebook mi è tornato molto utile! 
Sono riuscita a rintracciare amicizie risalenti alla mia infanzia e, per il momento, con un'amica in particolare ho riallacciato i rapporti.
Avevamo frequentato insieme le scuole medie e l'ultima volta in cui ci eravamo viste fu durante l'esame di terza...
Ci siamo ritrovate su Facebook e poi... Il nostro primo appuntamento dopo così tanti anni!!
Quella mattina in cui decidemmo di rincontrarci, ammetto che la mia salivazione era quasi azzerata! " E se poi non la riconosco?? E se fossimo cambiate al punto da non sopportarci reciprocamente?? ", questi erano alcuni degli interrogativi che vorticavano nella mia mente...
E dopo: eccola! Nel luogo prestabilito per il nostro incontro. Gli stessi occhi, lo stesso dolce e intenso sguardo di 16 anni fa; ma il tutto in un fisico di donna, con un abbigliamento elegante e adatto ad una ventinovenne.
Ci siamo abbracciate e ogni parola ha ripreso a scorrere, come se quei lunghi anni non ci avessero mai separate...
A questo punto mi sorge naturale una domanda: perché si tende, il più delle volte, a dimenticare le proprie radici... ? Ad accantonare amicizie d'infanzia per così troppo tempo?? 
E allora, la risposta più istintiva risulterà questa: perché le strade delle persone si dividono e raramente tornano ad incrociarsi... Verissimo! Ma, di tanto in tanto, potremmo essere noi a prendere in mano le redini della nostra vita e sarebbe magnifico assumere la decisione di " dirigere " la nostra strada fino a questo incrocio e chissà... Potremmo trovarvi una sosta davvero gradevole e calorosa, come quella in cui mi ritrovo io, in questi momenti della mia esistenza!
È dedicato a te! Grazie mia cara amica. 

venerdì 2 settembre 2016

Piccole e grandi soddisfazioni!!

Ieri sera ho incominciato a fare un giro sul web e sul motore di ricerca ho digitato il mio nominativo... Oltre a vedervi associata la mia tesi di laurea in psicologia umanistica ( testimonianza del mio eccessivo ottimismo di qualche anno fa... 😡😂 ), ho fatto una nuova bellissima scoperta: il mio manoscritto!!!
Al momento esso è disponibile sul sito ibs e youcanprint, mentre su amazon, pur essendo presente, non è ancora disponibile alla vendita. Il mio editore sostiene che questo piccolo ritardo faccia parte del normale iter lavorativo del sito. Io incrocio le dita e attendo impaziente! 
La versione e-book non mi pare ancora disponibile: sui siti nei quali ho rinvenuto la mia opera si parla, per il momento, di cartaceo.
Che dire? Non ho parole! Per me è quasi come aver partorito una seconda volta: in questo caso solo ed esclusivamente con l'anima... 😁 Perché il mio piccolo thriller-noir, dal mio punto di vista, è così: un secondo figlio, nato dalla mia mente e dalla mia creatività.
Ho incominciato a scrivere per gioco e un po' anche a scopo terapeutico ( dato che non avevo allora, come oggi, un posto di lavoro fisso ). 
Per questi motivi io non avrei mai e poi mai immaginato che un giorno il mio manoscritto sarebbe uscito dalla porta della mia abitazione... Invece, fuori ho incontrato un editore ( non a pagamento ), che ha deciso di investire su di me! 
Precedentemente io ho ammesso ( senza tralasciare l'ironia... ) di essermi " macchiata ", qualche anno fa, di una tesi di laurea molto ottimista; proprio quando io ero ancora totalmente e quasi ostinatamente incline a questa propensione spirituale verso il genere umano e verso tutto quello che ci circonda; allora io reputavo che ogni individuo, su questa Terra, avesse un briciolo di coscienza e che disponesse di tutte le " carte in regola " per poter diventare una persona buona... 
Il mio romanzo, seppur angosciante e cupo, fa trasparire, sul finale, una leggera brezza di questo mio ottimismo, che ha caratterizzato i miei momenti vittoriosi e spensierati all'università! E poi, io credo che un po' di ottimismo possa contribuire a renderci la vita un pochino meno tortuosa, no? 
La mia reinterpretazione di uno dei tanti tragici casi di cronaca nera, all'interno del mio libro, vuole dare una sorta di messaggio di speranza a tutto il marcio che ci circonda...
Grazie.
P.s. Oggi una nuova splendida scoperta: il mio manoscritto è presente sugli store online della casa editrice Mondadori e de la Feltrinelli!!

domenica 28 agosto 2016

Invidia e insicurezza: due pessimi ingredienti nelle relazioni umane!

L'altro giorno mi trovavo ad una festa di compleanno di un amichetto di mio figlio e non ho potuto fare a meno di notare gli atteggiamenti attorno a me...
Ho ascoltato le note di invidia di sfondo alla cantilenosa competizione ( spesso con picchi di aggressività ), che ha dominato il dialogo della maggior parte delle mamme...

Tu?? Sapessi io...


La maggioranza delle persone con cui mi ritrovo a " confrontarmi " nelle mie giornate sono fatte così... Ho un problema? Loro si ritrovano già a combattere contro uno doppiamente più grande del mio! Ho una bella notizia da comunicare? Loro, una notizia simile se la pappano a colazione perché nelle loro vite un dettagliuccio del genere risulta all'ordine del giorno...
La mia reazione a tutto questo... ? Silenzio. Perché le parole, a lungo andare, decidono di sostare nella mia mente e di non sforzarsi più a trovare una via di uscita dalla mia bocca...
Se poi si parla dei propri figli, apriti oh cielo!! " Il mio combina dei guai! "- " Sapessi il mio... ". " Il mio, in prima elementare, sa già leggere e scrivere egregiamente! "- " Beh, se è per questo... Il mio conosce già la Divina Commedia!! " e così all'infinito...
In conclusione, io vengo dipinta come la solita burbera asociale, che rimane in disparte e che non dice la propria... Ma cosa potrei dire?? La nostra si rivelerebbe come una delle tante escalation di parole e di acidità, cui ho presenziato senza venire coinvolta o senza la benché minima voglia di intromettermi...
Io non sono perfetta! Però provo, di tanto in tanto, ad ascoltare e a controbattere, qualche volta, con un rispettoso e comprensivo silenzio. Perché il silenzio, spesso, dice più cose di quante possano essere espresse tramite un potente vortice di lamentele o di parole buttate così, alla rinfusa!
" Tu?? Sapessi io... " 
Normale ed umano atteggiamento, ma andrebbe, a mio parere, corretto... Se una persona ha il bisogno di comunicarci qualcosa, forse necessiterà di un po' di " semplice " ascolto e non di ulteriori nostre informazioni personali da ammassare sopra alle proprie, no?


giovedì 25 agosto 2016

La cover del mio libro...

A breve in e-book e poi cartaceo...






Dovrebbe uscire a breve l'e-book ( acquistabile su amazon e sul play store ) .
Più avanti verrà pubblicato il tradizionale ( e da me adorato ) cartaceo...
Nel frattempo io vi lascio la cover con la sinossi del mio manoscritto e ringrazio vivamente lo staff di lettere animate per avermi offerto questa magnifica possibilità!!


Non sono un'abilissima scrittrice: nell'esposizione potrò anche aver commesso alcuni errori e imperfezioni, ma nel contenuto riconosco di averci incluso anima e cuore!! Spero che questo particolare possa emergere nel tempo, nelle menti dei miei futuri lettori... ( sempre se ci saranno... 😰 Lo spero tantissimo!🙏 ).

mercoledì 24 agosto 2016

I social

Le piattaforme social, oggi come oggi, stanno spopolando. Viviamo in una società sempre più ultratecnologica e se non si è iscritti su facebook, twitter ecc... non si risulta cool! 😀
In giro per la strada incroci spesso persone impegnate in un: " selfie "! 
Vai dal parrucchiere e la tua vicina non riesce proprio a farne a meno di scattarsi un " selfie " per mostrare la sua nuova pettinatura sui social.. Entri in un bar e noti che un cliente è seriamente impegnato a cogliere l'immagine creatasi con la schiuma del suo cappuccino per mostrarla, più che probabilmente, sui social... Boh... A questo punto mi sorge naturale una domanda: è meglio viverlo il momento o condividerlo... ? ( Mi sembra che questa sia, oltretutto, una frase contenuta in una canzone di quest'estate... ).

Lo ammetto: sono un po' all'antica!


A scuola, una volta, una mia compagna aveva riprodotto alcune caricature dei componenti della nostra classe ed io venni rappresentata con un libro tra le mani ed una candela sulla testa... La mia compagna non si allontanò molto dalla mia vera natura!! Effettivamente, io amo leggere un bel libro in stile cartaceo e non mi aggiorno granché sulle ultime novità del web... Il fatto è che vorrei uscire da questo mio guscio " antiquato ", incominciando a servirmi di e-book, ma è come se il mio cervello, arrivato ad un certo punto, si bloccasse e continua, imperterrito, a rivolgersi al piacevole odore della carta nuova di un libro o al delizioso profumo e suono delle pagine vecchie e consunte dal tempo...

La vera ragione dell'esistenza dei social... ?


I social dovrebbero tornare utili per riallacciare rapporti con i nostri amici dell'infanzia o, perché no, potrebbero rivelarsi di grande aiuto nel comunicare con amici o parenti trasferitisi in luoghi lontani rispetto ai nostri...
Ma sono solo queste le nobili ragioni dell'esistenza dei social??
Per me ( e ci mancherebbe: non vorrei mai estendere la mia considerazione a tutti... ), un' altra buona motivazione che ci spinge a scrivere o a " postare " foto sulle nostre pagine social è la mancanza di fiducia in noi stessi!
La maggior parte di noi risulta essere insicura e un " mi piace " potrebbe arrivare persino a darci la giusta carica per far proseguire una giornata negativa! Esiste, poi, la competizione come spinta a farci postare il " selfie " migliore!! E per ultimo, ma non come importanza: la civetteria!! Si mette in atto ogni volta in cui si va a controllare le ultime foto o le informazioni apportate da tal dei tali...

Le mie conclusioni


Non mi piace l'ipocrisia e, quindi, non mentirò affermando di non aver provato ad iscrivermi su questi famosi social... Mi sono registrata abbastanza recentemente ( perlopiù a scopi lavorativi ), ma devo proprio confessare che nel mio atteggiamento anti-social permangono note di invidia verso tutti coloro che riescono a sbrigarsela egregiamente tra tutte queste piattaforme: con i post, immagini, emoticon ( io non saprei nemmeno dove andare a pescarli!! 😂 ).
Quindi lo ammetto: mi servi delle innovazioni per poter " sopravvivere " e riservo un po' di invidia verso coloro che ne sanno più di me in questo ambito, ma ripeto: il mio cervello continua ad avvertire il profumo delle pagine e il suono della carta antica... Che ci posso fare?? Sono una romantica sentimentale destinata, quindi, alla solitudine...  😭😁