martedì 18 aprile 2017

La nostra Pasqua, con i nostri amici speciali... ❤

La Pasqua se ne è andata e, con lei, anche la Pasquetta.
Non amo particolarmente le feste, per il semplice fatto che mio marito non possa unirsi a noi... Essendo un primo chef, non gli rimane molto tempo da trascorrere con la famiglia e ogni capodanno, ferragosto o Pasqua, lui deve presenziare e lavorare duramente in cucina. 😧
Io, il mio piccolo Cesare e la nostra cara cagnolina Zoe ci siamo recati a casa dei miei genitori, dove abbiamo trascorso una giornata all'insegna del sorriso. 😊
Si è unita a noi anche mia suocera e, nonostante mancasse terribilmente il mio adorato suocero, siamo riusciti a passare una giornata serena e davvero molto piacevole.
Abbiamo gustato la cucina della mia mamma, giocato con Zoe e con gli altri quattro cagnoloni dei miei genitori.
Che magica sensazione, ogni volta, venir accolta da loro con tanta gioia ed entusiasmo!
Quando varchiamo la soglia dell'abitazione dei miei, sembra di trovarci in una mischia di rugby: ogni cane ti salta addosso, ognuno di loro ti abbaia energicamente, richiamando la tua attenzione e tentando di "prevaricare" sugli altri suoi compagni solo per ricevere le coccole per primo! 😁
Quanto sono fantastici gli animali!
Ho lasciato (come sempre) che mi saltassero addosso; mi sono anche sporcata i pantaloni (appena lavati e stirati) di acqua e terriccio, ma ne è valsa la pena.
Ne vale sempre la pena! Credo di trovarmi nel mio habitat ideale, in mezzo a loro, con mio figlio, senza la necessità di dover fingere o di dover parlare ad ogni costo.
Sorridendo ed accarezzandoli. Eh sì... È una delle poche situazioni in cui io mi sento realmente me stessa. ❤

giovedì 13 aprile 2017

In previsione della Pasqua, torno buona... 😉

L'ultima volta mi sono lasciata trasportare dall'ira, lo ammetto.
Ma oggi sono tornata buona! 😁 Attendo sempre notizie da parte del mio editore per il mio secondo manoscritto e, intanto, fremo...
Ho visto e rivisto il mio piccolo romanzo più e più volte (anche se, sono convinta che tralascerò qualche dettaglio...)
La trama è molto diversa rispetto a quella di: "Riflessi di Coscienza"... Il mio primo libro apparteneva al genere thriller/noir; questo è un drammatico/sentimentale (con una nota di thriller in sottofondo...😉).
Ho spostato la mia attenzione dalle turbe psichiche al tormento amoroso, in un contesto quasi contemporaneo e non...
Non posso dire molto! Il mio editore mi ha consigliata di tenere ancora custodite le news! 😊
Comunque, ho incontrato nuovamente quei genitori polemizzanti... Nulla. Ho fatto finta di nulla e ho mostrato loro il mio sorriso migliore: quello che utilizzo quasi quotidianamente, di fronte alla gente falsa...
Va bene così! Ho un grande pregio e, allo stesso tempo, un grande difetto: dimentico molto velocemente le angherie...
Mio figlio, alla fine, mi ha raccontato una versione dei fatti abbastanza differente dalla versione esposta da quel suo amichetto...
Se avessi voluto agire come quei genitori, allora mi sarei recata da loro con portamento da "contrattacco", rivelando loro la questione; invece, lascio perdere...
E incomincio a preparare mio figlio, mettendolo in guardia da un mondo sempre più falso e subdolo. Non posso di certo proteggerloo nell'ovatta! È giusto che lui incominci a capire con chi si ha a che fare ogni giorno... Non tutti sono sempre pronti alla guerra, ma la maggior parte delle persone sì...
Detto questo, auguro a tutti e a tutte una serena Pasqua!

martedì 11 aprile 2017

Merda! 😁

La mia giornata di ieri è stata pessima!
Pessima sul luogo di lavoro e pessima nei rapporti interpersonali...
Non vi capita mai di incominciare in modo negativo la vostra giornata, per poi riscoprirla nettamente peggiorata in serata??
Forse si tratta semplicemente di autosuggestione: basta un evento negativo per condizionare tutte (o quasi...) le 24 ore di un giorno... Almeno, a me capita spesso così!
Non mi piace utilizzare parolacce, ma questa volta, a mio malgrado, lo farò: ieri è stata una giornata di merdaaaaa!! 😠😂
Ecco, l'ho detto!! Così mi sono sfogata ben bene! 😂
Terminata la mia giornata lavorativa (andata di merda, perché ho anche rischiato di littigare con la mia boss...), arrivo a casa e degli "uccellini" mi accolgono con frasi del tipo: "certo che il tuo cane abbaia proprio, eh??... ecc ecc..." e a me non rimane altro da fare che rispondere con un bel sorriso (per non mandarli direttamente a quel paese!!). 
Però, la domenica mattina, quando incominciate ad utilizzare il flessibile dalle h.7/7.30, proprio sotto la finestra della mia stanza da letto, io devo starmene buona, vero?... 😠 Che sarà mai qualche abbaio all'ora di pranzo!! 
Il bello è che appena sgarro io, i rimproveri (spesso mascherati con fare subdolo) non tardano ad arrivare; ma sono convinta che se mai dovessi azzardarmi a rovesciare la situazione, esploderebbe la terza guerra mondiale con tanto di frecciatine velenose nei tempi di tregua... 😠😠
Dulcis in fundo: io e mio figlio raggiungiamo il piazzale in cui gira solitamente con la sua bicicletta e scopro un genitore, che mi attende al varco, con occhi quasi lacrimevoli, asserendo che mio figlio (circa una settimana fa) ha offeso suo figlio con una parolaccia...
Senza rifletterci troppo su, io ho costretto mio figlio a chiedere scusa alla "parte offesa" e, dopo, gli ho sequestrato bicicletta e play-station come punizione.
Il fatto è questo: giusto punire i propri figli in situazioni come quella che mi si è presentata ieri, ma era così necessario riportarmi un evento del genere?? 
Tra bambini, purtroppo, le parole (soprattutto quelle negative) scorrono come un fiume in piena e, spesso, a 5/6anni, non conoscono nemmeno il significato di alcuni insulti... Con questo, io non voglio dire: mio figlio è un santo, anzi!! Io vorrei dire semplicemente a questi "cari e simpatici" genitori (che non hanno nulla di meglio da fare che andare a spiattellare a destra e a manca i fatti altrui): "usatelo sto buon senso, no??"
I bambini, a mio parere, (non sempre, si intende...) dovrebbero sbrogliarsela da soli, soprattutto quando noi genitori siamo assenti e, quindi, non possiamo difendere a spada tratta nostro figlio (perché non conosciamo la vera realtà dei fatti e si sa... Bambini di questa età potrebbero anche amplificare le cose e stravolgerle!!).
Mio figlio non è rimasto impunito, ma diciamo che io ho fatto emergere la tigre che c'è in me, di fronte a questi genitori polemicanti e intolleranti verso il loro prossimo...
Perché basterebbe davvero un po' più di buon senso per capire la gravità di una situazione e, infine, un po' più di tolleranza nei riguardi del nostro vicino, no?...
Bisognerebbe farci una profonda e sana introspezione, prima di dedicarci ad additare quello o quell'altro ancora!
Io, almeno, la penso così...

domenica 9 aprile 2017

Promozione thriller!!!

La casa editrice Lettere Animate ha lanciato un'altra grandiosa promozione.
Dalla giornata di ieri fino a sabato 15 aprile, i thriller del suo catalogo saranno scontati fino al 50%!!
Io ne approfitterò per acquistare qualche manoscritto dei miei colleghi scrittori.
L'aspetto veramente bello di questa casa editrice risiede proprio nella cooperazione e nella solidarietà tra tutti noi scrittori... 😍
Ci aiutiamo e ci supportiamo a vicenda, tentando di presentarci all'interno del nostro stesso gruppo e, ovviamente, provando a lanciarci nel vasto pubblico di lettori!
Non è un'impresa semplice, ma noi ce la mettiamo tutta e il nostro editore, con l'aiuto del suo staff, prepara iniziative davvero invitanti come questa!
Io sarò sempre grata a questa casa editrice, perché mi ha permesso di veder pubblicato il mio manoscritto, realizzando già a priori il mio sogno!
Se volete, la promozione è partita sul sito Amazon e lì (permettetemi un po'di pubblicità...😁) troverete il mio: "Riflessi di Coscienza". 
Grazie, come sempre e felice domenica!


martedì 4 aprile 2017

Correzioni su correzioni!

È da quando ho ricevuto la splendida notizia, riguardante la pubblicazione del mio secondo manoscritto, che mi sono addentrata nell'ardua e sfibrante impresa di autocorrezione...
La parte più difficile in tutto questo risiede nel mantenere uno "sguardo clinico" nei confronti della propria creazione: uscire dalla mia mente per un istante e presentarmi il più oggettiva possibile... Non facile!!
Certo, sto passando al setaccio eventuali refusi grammaticali; analizzando la punteggiatura (immaginandomi, spesso, di poter mettere in scena dialoghi e battute contenuti nel mio racconto; visualizzando nella mia mente l'intonazione dei personaggi e i loro "puntini di sospensione" da suspense o di incertezza; il balbettare generato da timidezza o ansia ecc ecc...) e mi sto dedicando al controllo della frequenza di alcune espressioni, per non incorrere in ripetizioni, che solitamente conferiscono un "movimento meccanico" e non rendono fluente e ben "oleata" la trama...
Sto seguendo una mia personale tabella di marcia: un capitolo al giorno, prima di recarmi a lavoro, o in caso di notte insonne... 😩😁
Ho circa due mesi di tempo per "ripulire" il lavoro e ho già in mente alcuni titoli alternativi da fornire al mio editore (spero vivamente che gli possano garbare! 😁).
Insomma: rimbocco le maniche e procedo avanti nella mia correzione quotidiana, dal mio balconcino, osservando il mare in lontananza e il verde circostante e sempre con una buona canzone a palla nelle orecchie! 😊😘

giovedì 30 marzo 2017

Il mio secondo sogno sta per avverarsi...

Ieri ho ricevuto una notizia.
Una di quelle notizie che ti irrorano adrenalina pura dentro alle vene; una di quelle notizie che ti fanno avvertire un tonfo al cuore...
Quando l'ho ricevuta, sono rimasta paralizzata sulla mia sedia: le parole non riuscivano più ad essere espulse dalla mia bocca e la mia pressione sanguigna è impazzita all'istante!!
Il mio editore ha deciso di pubblicare il mio secondo romanzo!! Non solo: mi ha mandato una scheda di valutazione del mio libro a dir poco meravigliosa!! 😊
Dalla sinossi del mio romanzo, lui non si attendeva un racconto simile e mi ha confessato di "averlo divorato"!! 😊
L'ho sorpreso positivamente!
Certo, ora dovrò rivedere alcuni punti del mio scritto (a partire dal titolo, che, effettivamente, non "garbava" molto nemmeno a me... 😀), ma sono entusiasta!!!
Sono euforica, mi sento energia pura. Mi sento motivata a tentare, tra le mille difficoltà della mia vita quotidiana e tra gli impervi ostacoli che esistono lungo questo difficilissimo percorso che ho deciso di intraprendere...
Va bene! Mi rimbocco le maniche e vado avanti!
Ora mi dedicherò essenzialmente alla lettura e cercherò di migliorare il mio stile: scoverò nuovi sinonimi, eviterò, quindi, ripetizioni e tenterò di non ripresentare errori/orrori grammaticali! 😀
Io ce la metto tutta. Il cuore, la mente e l'anima.
"Perché se non hai mai tentato, non hai mai nemmeno vissuto...", affermavano all'incirca così nel famoso film: "Vi presento Joe Black", no?...
A breve firmerò il mio contratto e imboccherò la faticosa e sfibrante strada dell'editing.
Magari, i miei sogni potranno anche non realizzarsi; tuttavia io tento, tento, tento, tento, tento e tento!!!! Un bacio.

martedì 28 marzo 2017

No comment...

Ascoltando le ultime canzoni provocatorie (ad esempio quella di Gabbani o di Rovazzi) e notando il successo che stanno riscuotendo tra di noi, prendo coscienza di un fatto abbastanza spiacevole... Sicuramente, un sociologo utilizzerebbe parole migliori e più appropriate per parlarne, ma io ci voglio provare con le mie limitate capacità: ci rendiamo conto del fatto che stiamo criticando le nuove mode del momento (selfie, chat, ecc ecc...), vivendoci completamente immersi fino al collo, vero?...
Non voglio polemizzare, o forse sì... Un pochino! 😉😁 Di certo, odiando io la generalizzazione, vorrei dire che questo mio discorso sarebbe rivolto alla "maggioranza", quindi non a "tutti"...
L'arte, la musica, la scrittura hanno quasi sempre ricoperto quell'importante ruolo della trasmissione: trasmissione di pensiero e della realtà contemporanea alla nascita di quel dipinto o scultura, di quella canzone o di quel romanzo.
Spesso, anzi, spessissimo si assiste ad una critica nei confronti della propria epoca e della propria società. Così era capitato già ai tempi della Roma antica, così continua ad essere nei tempi moderni...
C'è una presa di coscienza di ciò che ci sta capitando attorno: a volte pesante come un macigno e manifesta; altre, serpeggiante e ancor più pungente! 
Sappiamo perfettamente che oggi "funziona" così; sappiamo che molti di noi non potrebbero vivere serenamente senza il selfie "fresco di giornata", come sappiamo ancora che il tal dei tali non potrebbe fare a meno di scattare una foto al piatto disposto sulla sua tavola, per dimostrare in che cosa consisterà il suo pranzo o la sua cena...
Io stessa, lo ammetto, mi scatto qualche foto in compagnia della mia famiglia e poi sono pronta a mettere in bella mostra le mie immagini sui social...
Ora, la mia critica non è rivolta verso questi nuovi usi che stiamo adottando (usi spesso bizzarri, a mio parere, soprattutto per la loro esigenza-insistenza di sfoggiarci...), no... La mia non è proprio una critica, ma una semplice domanda: le ascoltiamo bene le ultime canzoni di tendenza, tanto acclamate da noi stessi?... 
Io credo di no... Perché, altrimenti, ci indigneremmo... Invece, le canticchiamo divertiti, senza riflettere sul valore delle loro parole! 😕😁
Siamo scimmie che ballano, che inseguono le mode del momento, che ricercano la spiritualità solo perché quella è la strada più "cool"!! (Lo ribadisco: non vale per tutti questo mio discorso!)
È anche vero che coloro che criticano questa società (sempre più materialista, opportunista e reificante), non fanno altro che adattarsi ad essa e a "scendere" a compromessi con essa per sopravvivere, per dare voce al proprio pensiero...
A questo punto mi sorge un ulteriore interrogativo: il prodotto di questi ultimi si identificherà veramente con il loro pensiero, oppure è solo un modo per accendere la polemica nel pubblico e, quindi, accogliere consenso?...
Ai posteri l'ardua sentenza!! Comunque, resto dell'idea che tutto è opinabile; sono convinta che sia giusto canticchiare scherzandoci su, ma facciamolo con un sopracciglio rialzato, accompagnati da un lieve dubbio ronzante nella mente... Passo e chiudo. 😊