lunedì 19 febbraio 2018

Giornata no! 😩

Siamo a casa, io e mio figlio, durante questo stop didattico di febbraio.
La mia "boss" mi ha permesso di spendere con lui queste tre giornate di riposo dai banchi di scuola. 
Questa mattina abbiamo cominciato a goderci il nostro "stop" preparandoci un bel risotto ai funghi (con questo vento gelido che imperversa da ieri, un bel piatto caldo caldo era ciò che ci voleva! 😋😀), poi abbiamo ricevuto una bruttissima telefonata: mio papà ha avuto un incidente... 😦 Nulla di grave, per fortuna; ma, lì per lì, davanti a quella notizia, ci siamo agitati molto. 😑
Ora è già a casa, a sorbirsi le sgridate di mia madre (date le sue peripezie nel bosco...😩 Ma mio padre è così: non sente mai il peso dei suoi anni e, di conseguenza, si comporta come un ragazzino! 😨😂), con la gamba ingessata, accanto al camino. 
E niente... (espressione, tra l'altro, che ha suscitato l'allegria della mia amica... 😉😂) 
Ora mi trovo qui, segregata nell'abitacolo della mia Hyundai, a scrivere e a leggiucchiare mentre attendo il termine degli allenamenti di calcio di mio figlio.
Ah! Abbiamo anche aiutato mio marito ad inserire a mo' di puzzle le lastre in pvc sul pavimento della nuova stanza della nostra casuccia: un corridoietto che mette in comunicazione la sala con la stanza da letto di mio figlio (prima, la sua cameretta si trovava all'esterno della nostra abitazione. Era una sorta di depandance, all'interno del nostro terrazzo).
È strano. Anzi no, non lo è! È naturale: di fronte ad un problema di salute o ad un incidente (come quello verificatosi stamane a mio padre) la vita e tutti gli impegni si fermano ed ogni azione quotidiana perde l'importanza che tendiamo ad attribuirle.
Va beh... Ora blocco le mie riflessioni sul nascere e ho una buona ragione per farlo, dal momento in cui il mio babbo si trova sano e salvo al calduccio. ❤
Cambio argomento e, nonostante la mia giornata no, riuscirò tra pochi minuti a portare avanti la mia lettura de: "Le avventure di Sherlock Holmes". Ho terminato il secondo racconto: "Il segno dei quattro" e anche questa avventura mi è piaciuta molto!
Alla fine, il dottor Watson troverà la sua anima gemella e nell'incipit del racconto successivo egli non condividerà più l'appartamento con il suo amico investigatore, dato che si è sposato con la sua bella lady Mary Morstan... 😉😊
Mi spiace un pochino che i due non vivano più sotto lo stesso tetto, ma, a quanto pare, il dottor Watson non riesce a far a meno dell'amicizia di Holmes e la sua curiosità nei confronti dei geniali metodi di indagine dell'investigatore lo farà ripiombare in quel vecchio appartamentino e, insieme, inizieranno ad ascoltare le confessioni di un nuovo cliente, dal sangue blu, udite, udite! 😁
Una donna starebbe ricattando l'uomo, in procinto di convolare a nozze, servendosi di alcune fotografie "bollenti" scattate insieme...
Di sicuro anche qui Holmes sfodererà la sua perspicacia! 😊
Ora vado! Devo leggere. P.s. Ho sentito il mio editor: ad aprile inizieremo i lavori di correzione sul mio terzo e nuovo manoscritto ancora in fase fetale, ma pronto per emettere il suo primo vagito! 😁😘
P.p.s. Mi sono iscritta, su invito da parte di un editore, ad un sito intitolato: "festivaldelloscrittore". In caso voleste darci un'occhiata... Per ora ho pubblicato solo sinossi e presentazione del mio thriller, poi, man a mano, vedrò di aggiornare la mia pagina. 

martedì 13 febbraio 2018

Attenzione! Sono in fase di decollo... 😂

Rieccomi! In genere non scrivo un post, anzi: una pagina di diario dietro l'altra; tuttavia, oggi dovrò fare un'eccezione! 😉😁
Ho una notizia da comunicarvi: questa mattina ho spedito il mio nuovo contratto, compilato e firmato, al mio caro e paziente editore di Lettere Animate. Perché un contratto? Perché il mio editore ha deciso di pubblicare il mio terzo manoscrittooooo!!! 🙇🙅🙆🙇🙅🙆 Credo che sia questa la giusta sequenza di movimenti... 😕😂
"Un racconto leggero, con accenni di filosofia e molto interessante...", testuali parole del mio boss. 😉😁 A quel punto, gli ho chiesto se potevo permettermi di dire a lui e a tutto il suo staff che gli voglio bene. Spero di non dover porgere le mie scuse alle mogli... 😕😂
Scherzi a parte (però non ho mentito: gliel'ho chiesto realmente... 😂), si è instaurato un bel rapporto con lui e con tutto il suo staff e non posso che essergli grata per questa terza possibilità. Una delle pochissime persone che hanno creduto in me e nelle mie potenzialità. 
In questo nuovo racconto ci sono io. Sì, è vero, ero presente anche in "Riflessi di coscienza" e in "Iside e Celeste", ma qui è tutta un'altra storia!! La protagonista sono io, punto e basta. Svolge una professione diversa dalla mia, ha un'altra età (una decina di anni in più di me) e ha contratto una terribile malattia (spero vivamente di non assomigliarle per questo aspetto... 😟); ma lei è me e io sono lei. 😊
Ostinate, testarde, caparbie, cocciute, insomma: delle vere teste di c...! 😕😂
Ma lei và avanti, nonostante tutto, nonostante tutti. Arriverà alla sua meta? Arriverò io alla mia?... 😧😑
Sì, voglio provarci. 
Un grazie grande come la mia passione nei riguardi della scrittura. ❤
P.s. Ho scritto un articoletto sul mio sito a proposito di: "Riflessi di coscienza"... E la "landing page" stà andando avanti piano piano, con la mia lentezza... 😂😘

lunedì 12 febbraio 2018

E buttiamoci in una "landing page"! 😕😁

Qualche giorno fa il mio editore mi ha chiesto: "Ehi, Valentina, come procede con la tua landing page?"
E io: vuoto totale... 😕😁 Mi sono chiesta: "Ma cosa caspita è una landing page??"
Sono arrivata persino a pensare che mi avesse offesa 😂, allora mi sono detta: "Vale, è giunto il momento in cui devi assolutamente conoscere la terminologia del web..." 😨😂
Perciò gli ho risposto: "Alla grande! Ormai sono la regina delle landing pages!!", e il mio pazientissimo editore ha replicato con un: "Ottimo! Vai avanti così." 😕😃
A quel punto ho iniziato a fare ricerche in rete e, meraviglia delle meraviglie, ho scoperto che una "landing page" rappresenterebbe un sito... 😮 
Ho fatto leggermente la "gnorri" prima: conosco un pochino la lingua inglese (mi hanno anche dato l'abilitazione, all'università, in seguito ad un esame 😉) e sapevo che letteralmente significa: pagina che decolla o una cosa simile, insomma...
E fu così che, ieri, decisi di aprire il mio sito web (gratuito, si intende... Ho origini genovesi, eh?! 😂) ed eccovi il nuovo indirizzo della mia freschissima "landing page": http://ilibridivalentinamandraccio.wordpress.com/ 😊
Per chi volesse darci un'occhiata... Lì parlerò principalmente a proposito dei miei manoscritti e delle mie letture (un po' come ho sempre fatto qui). Tenterò di dividermi tra questo mio piccolo blog e il mio nuovo sito, anzi: "landing page", perché l'Inglese, diciamolo, ci riempie la bocca!! 😂
Okay, vi ho detto ciò che avrei dovuto dirvi, quindi non mi resta che augurarvi un piacevole inizio settimana. Ciaooo! 

giovedì 8 febbraio 2018

Aiutoooo! 😲😁

Mi sono buttata in un'impresa per nulla semplice...
Beh, alla fine sono riuscita ad iscrivermi a diversi siti online che permettono di guadagnare qualcosuccia in cambio di articoli di giornale, recensioni, interviste ecc ecc.
Ho consultato giusto pochi minuti fa (durante questa mia mezz'oretta di pausa quotidiana) un sito molto interessante, che offre l'opportunità di arrotondare le proprie entrate con la pubblicazione di almeno un articolo al giorno. Mi sono registrata nella categoria "arte e spettacolo" e boh... Chi vivrà vedrà! 😁
Oggi pomeriggio, terminato il mio impegno giornaliero e approfittando del fatto che mia suocera si dedicherà a mio figlio, mi cimenterò in questa nuova avventura! 😊
Non ho notato alcuna lista con le proposte per i titoli: credo che dovrò lanciarmi in tutto e per tutto, anche nell'ideazione dell'articolo... 
Pronta e scattante, sissignore! 🙆😁
Questa crisi economica, nella quale sguazziamo oramai da diversi anni, non permette di formulare aspettative nel proprio futuro... E allora bisogna adattarsi. Io mi adatto!
Se solo riuscissi a collezionare più lavoretti di questo genere (con la certezza di ricevere anche poco, "ma il poco si conta" dice sempre mio marito! 😕😁), sarei davvero entusiasta e potrei dare un bel calcio a tutte le rotture del mio quotidiano che occupano il mio tempo e mi fanno sprecare gran parte della mia vita... 
Okay, ogni impiego sottrae del tempo prezioso che potrebbe essere speso a fianco dei propri familiari, o in compagnia degli amici, di animali o di se stessi (magari in ritiro sul cucuzzolo innevato di una vetta del Tibet... 😂); però, se ti piace quello che fai e provi una vera soddisfazione ogni volta in cui ti metti all'opera, beh... Questo è tutto un altro discorso, dico bene?...
Appurato il fatto che per vivere è necessario lavorare, non sarebbe meglio farlo con un bel sorriso sulle labbra?... 
Io non riesco più a sorridere ultimamente. Non faccio ciò che mi piace e sento di non meritarmi il trattamento che ricevo giorno dopo giorno.
È un periodo buio, lo ammetto. Non sono nemmeno più riuscita a proseguire con la mia lettura di Sherlock Holmes... Ieri mi sarei potuta dedicare al mio ebook, peccato che abbia dovuto mettere in punizione mio figlio per la sua "scricchiolante" condotta scolastica... 😩😠 E così ha dovuto rinunciare ai suoi allenamenti di calcio del mercoledì e io, di conseguenza, ho dovuto abbandonare l'idea di rilassarmi un pochino, in compagnia della mia buona lettura. 😟
Sono momenti così... Passeranno. 
Vi saluto con un bel bacio e vi auguro una piacevole giornata. Ciao! ❤

domenica 4 febbraio 2018

Continuano le mie ricerche...

Okay, la mia ricerca in rete continua senza sosta. Mi sono iscritta ad alcuni siti dove è possibile essere contattati in qualità di articolisti...
Ho prodotto anche una piccola recensione di un film e ora non mi resta che attendere il verdetto...
Ce la sto mettendo tutta per fare in modo che la mia passione per la scrittura riesca a fruttarmi qualche soldino. 😁 So perfettamente che non sarà semplice raggiungere questo obiettivo che mi sono prefissata, ma, almeno, ho una meta precisa e riesco a sfiorarne i contorni: prima sfocati e ora un pochino più nitidi.
Tentare non nuoce e io ho necessità di una svolta!
Ho bisogno di vivere delle novità, di mettermi alla prova e dimostrare chi sono.
E, intanto, il freddo è giunto. L'aria è davvero gelida e pungente.
Ho proseguito nella lettura del nuovo episodio di Sherlock Holmes e i misteri si succedono uno dietro l'altro.
Domani riprenderò con la correzione del mio ultimissimo manoscritto e poi, anche il mio nuovo "figlio" comincerà a viaggiare in rete, da un editore all'altro, nella viva speranza che a qualcuno possa esser gradito...
A breve, invece, il mio editore potrà darmi un suo responso a proposito di un libro che gli avevo inviato a luglio. Credo che questo racchiuda una storia molto carina: una rivincita, un riscatto con la vita da parte della mia nuova protagonista.
Ho tentato di comunicare in esso un preciso messaggio: mai arrendersi! La caparbietà e la costanza di una donna che si piega di fronte agli eventi negativi della vita, ma che non si spezza. Beh... Questa donna è me e io sono lei, senza ombra di dubbio! 
Ho ricevuto innumerevoli no, innumerevoli delusioni e sconfitte. Mi sono sentita dire più di una volta: "Non ce la farai mai. C'è gente più brava di te!", ma non mi importa!
Vado avanti e mi gioco le mie poche carte. La vita è breve: và tentato il tutto per tutto e se abbiamo un sogno, vale la pena conservarlo con cura e portargli il dovuto rispetto. Bisogna crederci. 
L'amore è il sentimento più sacro, l'unico motivo per cui lottare in un mondo spesso così crudele e senza scrupoli (basta aprire un giornale o consultare le ultime notizie di cronaca nera riportate sui diversi siti online... 😟) e io, oltre ad amare infinitamente la mia famiglia, amo ciò che faccio quotidianamente, nei miei ritagli di tempo. 
Io amo scrivere e farò tutto ciò che mi sarà possibile per nutrire di ossigeno questa fiammella che arde dentro di me.
È una fiamma, non c'è dubbio: ne avverto il calore perfino in questo istante, mentre sto scrivendo questa mia pagina di diario.

giovedì 1 febbraio 2018

Mi offro come correttrice di bozze o come "serva letteraria"! 😁

Dunque, questa volta non mi soffermerò granché sulle mie ultime letture (a dire il vero, vorrei parlarne, ma lo farò al termine di questa mia paginetta di diario... 😉😁) perché vorrei parlare a proposito della mia insoddisfacente (sempre se la si può dichiarare come "esistente"... 😟) situazione lavorativa e, inoltre, coglierei l'occasione per offrirmi come correttrice di bozze o articolista dell'ultimo momento ecc ecc... Qualunque impiego, a qualunque paga, purché abbia a che fare con la scrittura/lettura.
Ecco, al momento io sbarco il lunario come posso: mi sono cimentata nei panni della commessa per alcuni anni, poi ho fatto una prova in qualità di infermiera ausiliaria di secondo grado presso una casa di cura e non ho mai smesso di impartire ripetizioni ai ragazzi delle scuole medie e superiori.
È da circa tre anni che mi adopero in qualità di governante/assistente famigliare, ma la mia è più un'opera di volontariato (nei momenti in cui il mio piccolo si trova a scuola) e, con tutta franchezza, non si può vivere di solo volontariato (attività nella quale, comunque, continuerò ad offrire il mio modesto contributo...).
E ora sono stufa di accontentarmi! Ho trent'anni ed una laurea breve in filosofia psico-pedagogica (un "pezzo di carta" abbastanza di poco conto, ne sono consapevole...😩), ho conseguito anche un attestato di partecipazione ad un corso di neuropsicologia e ora vorrei proseguire il mio percorso di studi in direzione della psicologia sociale. Insomma, la voglia da parte mia c'è: la dedizione, il coraggio di sottopormi a sacrifici in termini di orario, di impegno. 
Sto facendo svariate ricerche in rete per quanto riguarda l'impiego del correttore di bozze, ma non so mai se quelle scarsissime offerte di lavoro siano abbastanza serie e professionali... Poi mi informo sui corsi telematici (perché, purtroppo, visti i miei impegni quotidiani, non potrei permettermi di fare la pendolare tutti i giorni) che potrebbero offrire un buon bagaglio di conoscenze per quanto concerne il mondo dell'editoria e della scrittura, ma sulla rete esistono talmente tante informazioni che il mio cervello, dopo pochi minuti di lettura, si spegne in automatico e non riesce a comprendere quale corso primeggi sugli altri... 😟😱
Quindi, senza troppi giri di parole, io vi chiedo semplicemente questo: esiste un corso veramente valido che mi possa arricchire di informazioni riguardanti questo particolare impiego come correttore di bozze? E poi: è così difficile trovare un piccolo lavoretto di questo tipo, tentando solamente di arrotondare le mie entrate?
No, non mi attendo ovviamente uno stipendio da urlo e non è nemmeno ciò che sto cercando. Sto solamente mirando ad avere una piccola occupazione all'interno del mondo della scrittura. Sarei la donna più felice del mondo se solo potessi combinare la mia passione con le mia necessità di sussistenza... 
Certo, un discorso che non vale unicamente per me! Ma io ci provo...
Non ho molte esperienze lavorative nel settore (tolti i miei due libri pubblicati dalla casa editrice non a pagamento Lettere Animate, effettivamente, la mia presenza in questo ambito lavorativo non risulta...), però, per quel che può servire, ho una mente molto elastica e ho voglia, voglia, voglia di scrivere. 😦 Punto. 😆
Okay, ho lanciato il mio messaggio (spero vivamente che la mia passione e il mio desiderio di mettermi alla prova siano stati trasmessi...) e ora riprendo a spendere due paroline per il capolavoro di Sir Arthur Conan Doyle.
Ma Sherlock Holmes si drogava?! 😨 La sua mente aveva l'incessante bisogno di essere tenuta desta (questo piccolo dettaglio mi accomuna moltissimo al noto investigatore privato, tranne per il fatto dell'uso di sostanze stupefacenti...).

«La mia mente», rispose, «si ribella all'inerzia. Mi dia dei problemi, mi dia del lavoro, mi dia il crittogramma più astruso o l'analisi più complicata, e allora mi sento a mio agio. Posso fare a meno di stimolazioni artificiali. Ma aborrisco la monotona routine dell'esistenza. Ho un desiderio inestinguibile di esaltazione mentale. Ecco perché ho scelto questa mia particolare professione o, meglio, l'ho creata, poiché sono l'unico al mondo ad esercitarla.»

Holmes è un uomo spettacolare: non può vivere sotto l'ombra della monotonia del quotidiano e ha bisogno di quel qualcosa che gli stuzzichi la mente ogni istante della sua esistenza. Lo capisco, eccome! 😑😁
Mary Morstan è la sua nuova cliente ne: "Il segno dei quattro" e, agli occhi di Watson, è una donna molto affascinante.
Boh... Un altro caso molto interessante e particolare...
Inoltre, sto alternando questa intrigante lettura con un testo di chimica mentale (dato il mio incessante desiderio di conoscere più in profondità i meccanismi della psiche umana). Il libro (acquistato, ahimé, in formato ebook) si intitola: "Chimica Mentale- Il metodo scientifico per creare la realtà con il pensiero" e il suo autore è Charles Haanel.
È interessante. Il considerare l'importanza di ogni singola cellula come entità vitale e la morte come un semplice "svuotamento" del nostro fisico di queste cellule: la vita resterebbe vita sempre. L'importanza dell'etere presente nel cosmo.
Beh, io procedo e poi vi esporrò il mio giudizio generale: l'idea che riuscirò a costruirmi dopo un'insieme di teorie così stuzzicanti e originali. Per ora vi ringrazio della pazienza e vi auguro una lieta giornata! 😘🙌
P.s. ho capito le deduzioni di Holmes per giungere all'assassino del primo raccontooo! 😁 A dire il vero, mi è bastato leggere le sue spiegazioni una volta acciuffato il colpevole... 😉😂

sabato 27 gennaio 2018

Attesa... 😨😁 Promozione ebooks!

Ieri pomeriggio il mio editore mi ha comunicato che il mio ultimo manoscritto sta per essere visionato... 😨
Riguardo al penultimo, però, non ho ancora ricevuto notizie e mi trovo qui, a mordicchiarmi le unghie dopo questa lunga attesa. 😟 Sono trascorsi sei mesi dall'invio del mio racconto e, quindi... Il momento fatidico si sta avvicinando: una riconferma, oppure un secondo e nuovo flop! Chissà...
E nel frattempo sto tentando di allontanare questi miei pensieri attraverso la lettura. 😊Il secondo racconto di Sir Arthur Conan Doyle si apre in un modo del tutto inatteso: viene narrata la storia di un uomo e di una bambina soccorsi da alcuni Mormoni.
Mentre ero impegnata a leggere questo racconto, mi stavo chiedendo, con una certa impazienza: "Ma Sherlock Holmes che c'entra in tutto questo?..." 😕
Successivamente, ho compreso che questa non era altro che la storia raccontata dallo stesso assassino, ammanettato grazie alle strepitose deduzioni dell'investigatore privato.
L'uomo rivela il motivo che lo avrebbe spinto a commettere quel suo duplice omicidio.
La sua è stata una vendetta, ben premeditata durante tutti i lunghi anni che lo separarono dal grandissimo torto subito...
E mi ha sorpresa, davvero! Amo lo stile di Sir Arthur Conan Doyle: pulito ed elegante, con dialoghi molto semplici e scorrevoli ed un bel bagaglio di vocaboli che tengono "a bada" le ripetizioni! 😁
Mi sta piacendo molto. Ma, dopotutto, è molto difficile che un libro non mi catturi: ogni scrittore o scrittrice ha qualcosa da insegnarci, emozioni da trasmetterci, dubbi o misteri personali...
Sto cercando di aggiungere qualcosina all'interno del mio piccolo "bagaglio a mano" di vocaboli, sforzandomi di utilizzare termini a me poco noti, o verso i quali assumevo un atteggiamento leggermente "recalcitrante" (eh?... Che ne dite? Vi ho sorpresi con questo mio "recalcitrante", non è forse così?... 😉😂) per migliorarmi; per raggiungere via via una più sicura padronanza della lingua italiana e per far emergere i miei pensieri e i miei stati d'animo con più nitidezza. Ma sì! È una gran bella scommessa con la mia persona: mal che vada, ne uscirò comunque arricchita! 😆
Sto pensando anche di proseguire i miei studi (ovviamente per via telematica, dati i miei molteplici impegni quotidiani) e credo proprio che, dopo il mio attestato di partecipazione al corso di neuropsicologia, ne otterrò un altro in psicologia sociale. 😉
Comunque, levato il discorso dei miei progetti per l'avvenire, ora vorrei autopromuovermi e promuovere la casa editrice che ha creduto nella mia passione verso la scrittura, ovvero: Lettere Animate.
Per la giornata di oggi e per la giornata di domani è possibile acquistare gli ebooks di Lettere Animate a soli 0,99 centesimi! Beh, una gran bella promozione, no? 😉😊
Ci saranno anche i miei due tesori (non ve lo avevo già detto che per me sono come figli? Beh, se non lo avessi fatto, ora ci terrei a ripetervelo! 😀).

https://www.amazon.it/Iside-Celeste-Valentina-Mandraccio-ebook/dp/B073W2JC31/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517070743&sr=8-1&keywords=iside+e+celeste

https://www.amazon.it/Riflessi-coscienza-Valentina-Mandraccio/dp/8868827913/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517070865&sr=8-1&keywords=riflessi+di+coscienza

Inoltre, mi piacerebbe invitarvi a dare una sbirciatina a questo sito così carino, che pubblicizza gratuitamente gli ebooks (ci sono anche i miei 😊) e offre la possibilità di acquistare gratuitamente diversi libri di narrativa e non solo...
Il mio sogno sarebbe quello di poter autografare e fare una bella dedica ai miei futuri o presenti lettori... Beh, chissà... Io lo scanner ce l'ho, quindi, sarei pronta alla grande e meravigliosa evenienza... 😘