domenica 18 marzo 2018

Sentimenti uggiosi... 😟

Sarà per la pioggia che continua a scendere imperterrita, sarà a causa del ciclo mestruale, ma oggi mi sento cupa!!! 😩
Salto da una pagina web all'altra nella speranza di intravedere una piccolissima recensione, un accenno ai miei libri, un segno che mi possa offrire qualche certezza in più...
Perché, in fondo, le vere emozioni per uno scrittore dovrebbero nascere da queste cose: dallo scoprire che la sua passione non finisce in un vicolo cieco...
Certo, è vero: scrivo principalmente per me stessa, lo faccio perché mi fa sentire viva; tuttavia, di tanto in tanto, ricevere un complimento non guasta e, anzi, da la carica! 😊
Lo confesso: forse per via delle due cause menzionate il mio animo, oggi più che mai, è attanagliato da insicurezze e perplessità... 😧
Domande del tipo: "Sarò realmente troppo schermata nella mia vita e, di conseguenza, darò origine a racconti schermati?", oppure: "Chi sono io per pretendere attenzioni? Ci sono tantissimi altri scrittori e scrittrici molto più in gamba di me, quindi, che ci sto a fare con questa mia passione??" 😩😱
Scusate, ma oggi è così... Capitano anche le giornate no ed è giusto che io mi presenti per quel che sono, con i miei pregi ed i miei difetti.
A volte mi sento sciocca: leggo libri scritti divinamente, ma sprovvisti di una qualche profondità, eppure... Eppure vanno avanti e vengono acclamati perché sono stati scritti dal tizio famoso. Ma è così che va avanti il mondo e di fronte alla realtà dei fatti si può fare poco o niente!
Questa mattina, mentre il mio bambino stava ancora dormendo, mi sono nuovamente accostata a "Il piacere" di D'Annunzio. Un libro molto bello, dalle parole ricercate e sublimi, ma... Volete la verità? Non mi piace. Lo stile è supremo, la tecnica ineguagliabile; ma il contenuto... Si tratta di una relazione amorosa clandestina e, per il momento, nulla di più. Badate bene: non voglio assolutamente criticare un romanzo simile, nato dal grandissimo Vate, però non rientra nei miei gusti per via della trama. Non avverto un insegnamento, almeno non ancora. Forse, procedendo nella lettura, riuscirò a scovare quelle parti incisive che tanto vado ricercando nei libri che mi appresto a sfogliare: un messaggio che penetri all'interno della mia anima, che me la faccia vibrare e che possa aggrapparsi con forza alla mia memoria. Cerco questo. Vi aggiornerò quando arriverò all'ultima pagina del famoso capolavoro letterario.
Un'altra domanda si insinua nella mia mente: "Sarò troppo ancorata ai classici? Non sarebbe meglio dedicarmi alla lettura di libri contemporanei?"
Effettivamente, io adoro le parole antiche, quelle che impreziosiscono le pagine giallognole e fragranti; quelle parole in uso in altre epoche storiche. Perché? Beh, perché sprigionano romanticismo, galanteria, raffinatezza, eleganza. Nulla togliendo ai manoscritti contemporanei, ci mancherebbe! È che io mi sento così: avverto una maggior sintonia con altri stili e altre terminologie da quelle in voga nella nostra età contemporanea... Ma, di sicuro, tenterò di appropinquarmi un po' di più alla scrittura contemporanea e, una volta terminato "Il piacere" (pur proseguendo le mie amatissime avventure di Sherlock Holmes😉😁), comincerò a leggere un'opera dei nostri tempi.
Okay, oggi ho dato sfogo al mio animo uggioso. Domani splenderà il sole, ne sono convinta. Buona domenica a tutti!

venerdì 16 marzo 2018

Gioire per un'amica ❤

Questa mia paginetta spiegazzata di diario (mi piace immaginarmela così, che ci posso fare?... 😁😉) la dedico a te, mia cara amica. È vero: ci siamo già scambiate i nostri messaggini, ma vorrei lasciarti un segno anche qui, in mezzo alle mie passioni. 💞
Affronterai una nuova prova e io sono felice per te! Perché, in fondo, noi abbiamo bisogno di questo: di nuove prove, nuovi test, nuove esperienze per sentirci vive, per avvertire quell'adrenalina che comincia a pomparci nelle vene.
Mettersi in gioco e non accontentarsi, mai! E se qualcosa va storto nelle nostre esistenze, se qualcosa ci impregna di negatività, dovremo rimboccarci le maniche e tirare fuori il coraggio e il desiderio, no, anzi: la brama ardente di cambiare!
Tu sei riuscita a far emergere la tua grinta, la tua forza e la tua vera essenza e sono convinta che, proprio per queste tue qualità, sarai in grado di primeggiare questa sera e in avvenire.
Sono con te e attendo i nostri festeggiamenti lasciati momentaneamente in sospeso: ora disporremo di tre validi motivi per prepararci a lasciare un po' la ragione a riposo... 😂
E io non attendo altro. Aspetto la tua prima impressione... 😉😊
"È strano quando qualcuno gioisce per te", mi hai detto un paio di giorni fa e te lo ripeto, in questo preciso istante. ☺ Non eravamo molto abituate a questo... Credo di aver compreso la parola "amicizia"...
Le mie letture? Mi sono fermata con "Il piacere" di D'Annunzio, ma sto proseguendo le avventure di Holmes. Non solo avventure: anche disavventure e casi irrisolti... Watson ha pensato bene di riportare tutto, nel bene e nel male. 😀 Quindi, lo stupefacente personaggio di Sir Arthur Conan Doyle dimostra di possedere anche dei limiti e questo particolare me lo fa amare ancor di più! 😊
L'amicizia che si è instaurata tra il medico e l'investigatore è grandiosa: Watson si appassiona sempre di più ai metodi di indagine dell'amico e lo segue tutte le volte in cui gli è possibile... Amica?... Mi ricorda un pochino il nostro rapporto per quanto concerne la scrittura, che ne dici? 😉
Eh sì... Perché è molto probabile che il mio editore di Lettere Animate parteciperà al Salone del libro di Torino e io attendo sue direttive per precipitarmi all'evento, in compagnia, ovviamente, della mia amica. ❤ Sarà sicuramente un'occasione per gustarci nuove letture e per trascorrere dei momenti piacevoli. 
Detto ciò, torno a rivolgermi direttamente a te: in bocca al lupo, mia cara! 😘😘😘 P.s. Spacca tutto!!! 😁

domenica 11 marzo 2018

Passioni ❤

Sono arrivata soltanto alla ventesima pagina de "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio: la mia condizione febbricitante non mi ha permesso di fare molto di più... 😩 Gli occhi, dopo poche righe, cominciavano a bruciarmi! 😱
Inoltre, sto continuando ad appassionarmi alle avventure del mitico personaggio di Sir Arthur Conan Doyle, perciò non mi resta che dividermi tra i due romanzi! 😉😊
Andrea Sperelli è il protagonista dell'opera di D'Annunzio; Elena è la sua amante... 😈😁
Una relazione clandestina, bruciante di passione! 😮
Le stesse parole utilizzate dal grande esteta bruciano, vibrano, infuocano. La ricercatezza del suo stile... Mi sembra di poter vedere il famoso scrittore mentre si strugge per cavar fuori "la parola": il termine che riflette il più fedelmente possibile il suo stato interiore. È infinitamente eccitante! Scegliere, giocare con le parole, giocare con le proprie emozioni! 😉😊
"Gli spiriti acuiti dalla consuetudine della contemplazione fantastica e del sogno poetico danno alle cose un'anima sensibile e mutabile come l'anima umana."
Vi piace? È un passaggio che mi ha colpita molto. ❤ Mi ci identifico: la mia fantasia e i miei sogni poetici mi fanno rintracciare un'anima sensibile, mutabile e quasi umana in gran parte delle cose che mi circondano. ❤
La lettura è una compagna favolosa, soprattutto quando sei costretto/a a stare a casa... 😩 Un po' per le condizioni meteorologiche avverse e un po' a causa di questa odiosa influenza che ha attaccato prima mio marito, poi me e ora il mio marmocchietto... 😱😁 Quindi, mi rilasso e mi dedico alle mie adorate letture, nell'attesa dell'arrivo della bella stagione; nell'attesa di sfogliare il mio libro in un'altra ambientazione: sulla riva del mare, accarezzata dalle onde e dal sole caldo e rigenerante. 😊
Ah! Ricordate quel mio progetto riguardante i colori? I colori e le emozioni, voglio dire... L'idea contenuta nel mio quarto romanzo... Beh... Un editore ne è rimasto affascinato e ha deciso di pubblicarmelo! 😀 "Dopo un'attenta e scrupolosa valutazione, io e i membri della mia redazione abbiamo espresso un parere: la trama del suo manoscritto risulta particolare e il suo Italiano è ottimo! Saremmo felici di aggiungere il suo libro alla nostra linea editoriale!" 😊 Wow! 😮 Ne avevo bisogno. Uno scossone! Una novità. ❤ Buona domenica! 😘

mercoledì 7 marzo 2018

Febbre e D'Annunzio... 😧😁


Che ne dite? Foto scattata direttamente sul piumone del mio letto... Eh già... Ho la febbre: i miei due uomini di casa me l'hanno trasmessa con tanto di tosse. 😩
L'ho acquistato un paio di giorni fa: l'edizione della Newton Compton è davvero molto invitante e simpatica con quella sua divertente caricatura dell'autore sulla copertina! 😁
Sherlock Holmes? No, lui non l'ho abbandonato... E come potrei? I suoi casi sono via via più entusiasmanti e le sue analisi da capogiro!! 😮
Ma oggi, approfittando della mia influenza, voglio iniziare a perdermi nel romanzo di Gabriele D'Annunzio. Mi vergogno a dirlo, ma non ho mai letto interamente una sua opera, perciò è giunto il momento di provvedere a farlo...
Intanto, attendo trepidante la bozza del mio terzo manoscritto per potermi lanciare nella "meravigliosa" opera di correzione! 😠😂 Inoltre, il mio ultimo racconto (il quinto) si può dire pronto per essere accolto tra le mani di qualche buon editore... 😨😁
E poi... Ho una voglia matta di iniziare una nuova storia!!! Oggi, per quanto mi sforzi, la mia testa ridondante non vuol saperne di mettersi all'opera e conduco ricerche in rete senza un obiettivo ben preciso. Mi sto muovendo come uno zombie e sto facendo altrettanto qui, sul mio caro e dolce diario carta-tecnologico... 😩
Ah! Continua la mia esperienza come articolista freelance! Un'altra rivista online ha accettato un mio articolo e così, forse, comincerò a scrivere anche a proposito di mete turistiche. Tutto fa brodo, no? Io mi butto, come sempre. 😊 Al momento, però, mi raggomitolo sotto il mio piumone... Brrrr! 😧😁😘

giovedì 1 marzo 2018

Le mie primissime esperienze da freelance! 😉😆

Nevica, nevica e nevica! 
Il vento gelido è quasi graffiante... 😦 Ma a me piace così: un vero tempo da lupi! 😁 
La mia casetta si fa più accogliente e prende con forza le sembianze di un mio piccolo microcosmo, nel frattempo fuori nevica e il vento frusta senza sosta i vetri delle finestre. Me ne rimango raggomitolata con il mio bambino, al tepore del nostro caminetto in pietra grezza, davanti ad una buona tazza di cioccolata calda, mentre gli ripeto che dovrebbe applicarsi maggiormente nello studio e restare più concentrato durante lo svolgimento dei primi compiti che i maestri gli assegnano per casa... Un discorso trito e ritrito, che ne pensate?... 😉😂
Ma fa parte del ruolo della mamma: ripetere e ripetere allo svenimento! 😨😂
Questa notte non sono riuscita a chiudere occhio: una conversazione che ho fatto con una certa persona ha echeggiato nella mia mente per buona parte di questa notte trascorsa in bianco! Ho necessità di parlarne con la mia cara amica, sicuro. 
Mezze parole sospese nell'etere. Una serie di battute e risposte senza senso, o forse intrise di importanza... Okay, sto proprio delirando ora! 😨😂. 
Comunque... Ho iniziato a collaborare per la testata online blastingnews!
Vi ricordate quando vi avevo detto che avevano rifiutato le mie prime prove? Beh, ora hanno cominciato ad accettare due miei articoli e, udite udite: con il mio secondo articolo, appartenente alla categoria: curiosità (il primo era di cronaca nera), sono riuscita ad accaparrarmi un posticino all'interno della homepage di blastingnews!! 😊 Quasi quasi, condivido qui questi miei due articoli... Se volete, potete dirmi che cosa ne pensate e, in caso voleste semplicemente visualizzarli, mi fareste un piacere immenso (vengo premiata solo se acquisisco una buona utenza: una sfida difficile, ma estremamente eccitante!😁).
primo articolo di cronaca nera di Valentina Mandraccio
Dateci un'occhiatina, per piacere! Il vostro parere è molto prezioso per me. 😊❤

martedì 27 febbraio 2018

Qualche piccola macchia di verde qua e là! 😁

Da dove iniziare?... Ah, sì! Ho apportato i cambiamenti di cui vi ho parlato (è vero: ho utilizzato solo mezze parole la scorsa volta in cui ho scritto qui, ma non mi va di appesantirvi con i miei vissuti più o meno noiosi di vita quotidiana, perciò accenno alle "sfumature" dei fatti più salienti per me): ho deciso di voltare pagina e di cominciare ad agire a modo mio. 😉😈
La vita è una ed è pure breve, motivo per cui mi sono costretta ad allontanare le mie attenzioni da questioni e impegni che non mi interessano.
Ho firmato un contratto, ieri pomeriggio, con una rivista online e... Boh... Per il momento la vedo dura! 😕 Il compenso segue la logica della meritocrazia: più i tuoi articoli vengono seguiti, più tu ci guadagni. Mi sembra ragionevole.
La mia nuova avventura, tuttavia, non è iniziata nel migliore dei modi... 😨 Il mio primo articolo è stato respinto perché non si riferiva ad un fatto delle ultimissime ore... 😱
E va beh! Sono molto pignoli, ma è giusto così. Stamane ho sfornato un nuovo articolo, di tutt'altro genere: spero caldamente che almeno questo possa andare in porto...
Devo accumulare esperienze, senza ombra di dubbio.
La mia lettura del momento ("momento" che si sta trasformando in un'eternità! 😩😂), ovvero la famosissima opera di Sir Arthur Conan Doyle, sta procedendo molto a rilento; ma me la sto gustando con molto molto piacere. 
Ho iniziato il racconto riguardante il curioso caso della "Lega dei capelli rossi" e devo scoprire che cosa inizia a frullare nella mente del più strabiliante investigatore privato... Ha già una sua teoria, si sa, ma lui non teorizza prima di disporre di prove certe... 😥😁
È davvero ammaliante il modo in cui Holmes procede nelle sue indagini. Se avessi di fronte un uomo dalle sue abilità, non farei che assillarlo di domande, tentando, in qualche modo, di carpire un po' di quei suoi ragionamenti analitici, di vedere con i suoi occhi.
È un capolavoro, credetemi! È avvincente, stimolante, eccitante, interessante, ammaliante, elettrizzante... 😆
Poi, che cosa dirvi?... Ah! Ho notato che, ultimamente, un mio post in particolare ha suscitato un po' di interesse tra i lettori di questo mio blog piccino piccino: un post che riguardava una mia nuova avventura in qualità di ghostwriter. Devo confessarvi una cosa: purtroppo ho dovuto accantonare questo mio desiderio di scrivere nel totale anonimato... La storia che la mia amica mi avrebbe offerto si sarebbe rivelata al pubblico come una storia tra le tante (con tutto rispetto nei riguardi del vissuto di questa mia cara amica...). Le biografie "che contano" non sono quelle di noi comuni mortali, è chiaro...
Tutti noi ci scontriamo con momenti di pura negatività: chi in amore, chi a livello lavorativo, chi in campo amicizie; ma la negatività fa parte della nostra stessa esistenza ed è inevitabile. Senza la negatività non esisterebbe la positività e così potrei andare avanti all'infinito esponendovi tutte le antitesi presenti in natura...
Ci vorrebbe una storia un pochino distaccata dal quotidiano e a quel punto "attaccarla" romanzandoci su! 😉😁
Devono esistere degli elementi insoliti, dettagli che aprono automaticamente la porta alla fantasia e così inizi a vederci il thriller o la storia strappalacrime. 😊
Non si può riportare per filo e per segno la storia di vita di una persona. Se vogliamo il romanzo, dobbiamo sciogliere ogni nodo e spezzare qualunque tipo di catena che non ci permetterebbe di romanzare, no? 😉
Detto ciò, in caso aveste voglia di "rivoluzionare" su carta le vostre esistenze, beh... Non esitate a contattarmi! 😊😉
P.s. Non per filo e per segno, ricordate! Quello è il compito dei giornalisti: riportare in maniera obiettiva i fatti realmente accaduti. 😊
Che cosa potrei dirvi ancora?... Ah, giusto! Stavo per dimenticarmene: ho terminato di correggere il mio quinto manoscritto. Ho tratto ispirazione dalla vita di un mio parente alla lontana, ma ci ho romanzato come se non ci fosse un domani! 😁
Scherzi a parte, non ho resistito e, a modo mio, ho voluto "conoscere" questa persona squisita attraverso i racconti dei suoi/miei parenti e poi, di riflesso, tramite la mia stessa scrittura. L'ho dipinto come un eroe e, sotto un certo punto di vista, lui lo è stato. Il mio modo per ricordare e ringraziare qualcuno per aver calpestato il suolo su cui camminiamo noi ogni giorno.
Ah! Ecco! Stavo per dimenticarmi di comunicarvi un'altra notizia per me estremamente speciale... ❤
Mia mamma, entrando in un'edicola del paesino di Calice Ligure (l'edicola che si era gentilmente offerta di organizzare la mia giornata firmacopie), ha fatto una bellissima scoperta ed è rimasta incantata ad osservare uno scaffale in particolare... 
"Una parte del tuo cuore in casa di altre persone", più o meno è stata questa l'affermazione di mia madre per palesarmi la sua gioia e il suo orgoglio. ❤ Beh, posso ritenermi soddisfatta, qualunque piega dovesse prendere questa mia sfrenata e a volte urticante passione per la scrittura. 😊❤


giovedì 22 febbraio 2018

Voglia di verde! ❤

Ho impiegato un'ora solamente per capire come caspiterina iniziare questa mia nuova pagina di diario! 😩😁
È un periodaccio, ma brutto brutto.
Mille pensieri vorticano nella mia mente: crucci, insoddisfazioni a livello lavorativo...
Ho bisogno della mia svolta.
L'ultima volta in cui ho visto un'immagine come questa (una foto scattata al paesino di Adare, nella meravigliosa e verde Irlanda)
ho trovato ispirazione per il mio terzo manoscritto (quello che verrà pubblicato tra pochi mesi) e mi sono subito immaginata i miei nuovi personaggi mentre passeggiavano lungo queste vie di campagna, nel verde brillante dell'Irlanda.
A proposito: colgo l'occasione per salutare gli amici-lettori irlandesi di questo mio blog piccino piccino! 😊 Un bacio a tutti/tutte voi e alla vostra terra rigogliosa! 😘😘🙌
Il mio terzo racconto è stato ambientato proprio lì: tra la verde pace di Adare e la vita cittadina di Dublino. 😊
Verde, verde, verde! 😊 Ho voglia di verde. 😍
Sarà un caso, ma persino il mio abito da sposa era verde. 😍
La speranza, il cambiamento, la vita: alcune delle cose che riesco a rintracciare in questo colore.
Io non posso di certo lamentarmi: vivo nell'entroterra ligure, circondata da prati e boschi; ma nulla a che vedere con quel verde brillante ed energico dei paesini irlandesi.
Ora osservo nuovamente questa immagine e mi dico: "Voglio il verde nella mia vita! No, non mi basta intorno! Voglio il cambiamento!" 
E domani mi desterò con alcune precise parole da pronunciare. Domani lascerò in modo definitivo il mio impegno mattutino e troverò il coraggio di voltare pagina: di chiudere un capitolo abbastanza negativo della mia vita, che ha adombrato altri capitoli estremamente importanti per me...
Eh già... Non posso far a meno di riferirmi ad un libro! 😂
L'ignoto ci spiazza, la linea indefinita dell'orizzonte che si presenta ai nostri occhi e il sole che ci costringe a socchiuderli. E dopo?... Dopo l'orizzonte che cosa troveremo?
Voglio scoprirlo. Voglio continuare a coltivare le mie passioni e smettere di trascurarle. E poi per cosa?... Per qualcosa che non ho intenzione di proseguire a fare, un impegno nei confronti del quale non provo più un minimo interesse.
Inizialmente, ero partita con tutti i più buoni propositi: dedizione, pazienza a profusione e, il più delle volte, abnegazione.
Sono giunta ad un punto in cui non riesco più ad accettare alcuni atteggiamenti nei miei riguardi...
Ogni fibra del mio corpo si rifiuta di procedere lungo un sentiero così snodato, al termine del quale non vi è altro che un vicolo cieco e ogni parte del mio essere si dimena e si ribella.
Voglio essere me stessa e, da tre anni a questa parte, sento di essere stata un'altra persona: il mio cervello si è spento lentamente, gradualmente.
Ho necessità di stimoli intellettuali. Per vivere.
Non voglio più sopravvivere.
Lo ammetto: al momento, lavorativamente parlando, non dispongo ancora  di un'alternativa... Le mie ricerche in rete mi hanno condotta a poco e niente... 😩
Ma continuo e continuo e continuo.
Forse commetterò una grossissima cagata abbandonando questo impegno quotidiano diventato per me mentalmente insostenibile, ma ho una buona ragione per farlo: il mio sorriso verde. Mio figlio. 😊
Voglio seguirlo il più possibile e, nel frattempo, andranno avanti le mie ricerche e andrà avanti la mia infinita passione nei riguardi della scrittura.
Sì, domani avrò il verde nelle mie iridi. 😊